933985790b44941af4318c7052a6b212c459f7fa
933985790b44941af4318c7052a6b212c459f7fa

linkedin

Informativa Privacy

Privacy e Cookie policy

Informativa resa ai clienti ed agli utenti che si collegano al sito LegeConsulting.eu, di seguito chiamato “Sito”, ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, di seguito chiamato “GDPR”, del D. Lgs. 196/03 come novellato dal D. Lgs. 101/2018 di seguito chiamato “Codice per la protezione dei dati personali oltre ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali".

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è l'Avvocato Filippo Lavia, P. IVA. 03117520308 con studio in Via Borgo San Pietro, 5, Cividale del Friuli (UD), Italia., contattabile al seguente indirizzo e-mail: filippo.lavia@legeconsulting.eu.

 Finalità del Trattamento, base giuridica e tempi di conservazione

I dati personali forniti volontariamente dal cliente o acquisiti tramite il Sito formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza esclusivamente per le seguenti finalità:

  • finalità connesse e/o strumentali allo svolgimento degli incarichi professionali affidati allo studio legale tramite il Sito (consulenza legale e/o collaborazione professionale);

  • invio di comunicazioni personali in risposta e/o attinenti a richieste inoltrate tramite i form di contatto del Sito (richiesta chiarimenti, segnalazione errori, suggerimenti ecc.).

  • La base giuridica che giustifica i trattamenti come sopra descritti è l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1 lett. B) GDPR).

Il periodo di conservazione di tali dati corrisponde al tempo necessario per evadere le richieste di consulenza del cliente o quelle generiche di un utente del Sito. A tale periodo deve aggiungersi il tempo di conservazione per finalità di archiviazione a fini tributaristici o di conservazione della documentazione legale. Il trattamento delle informazioni che riguardano l'utente è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. E' escluso, pertanto, ogni utilizzo diverso e/o confliggente con gli interessi dell'utente.

Informazioni oggetto del trattamento

Per quanto riguarda i dati trattati occorre effettuare una distinzione in base alle attività che l'utente effettua sul Sito.

1) Interazione tramite form di contatto

Si applica alle richieste di consulenza, domiciliazione, ecc. relativamente ai dati espressamente inseriti dall'utente nella maschera (nominativo, email, telefono ove richiesto ecc.).

Con riferimento alle richieste di consulenza legale inoltrate tramite il Sito possono essere richiesti ulteriori documenti da inviare tramite email o PEC per i quali si applica la disciplina del GDPR e in ogni caso la deontologia professionale in materia di riservatezza.

Il Sito non effettua attualmente alcuna rilevazione della posizione dell'utente.

Modalità del trattamento e conservazione

Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

Le informazioni sono conservate con strumenti informatici protetti da sistemi di sicurezza (es: firewall, strumenti di controllo di attacchi hacker, tools per la rilevazione automatica di malware ed eventuali vulnerabilità ecc.).

Il Sito è sviluppato con strumenti e tecniche che implementano le best-practices in materia di sicurezza e robustezza del software.

I contenuti delle pagine web nonché tutti i dati inseriti sul Sito inviati al server sono crittografati tramite il protocollo SSL (navigazione sicura); l'utilizzo del protocollo per la navigazione sicura è individuabile dalla presenza di indirizzi internet che iniziano per https:// e dalla dicitura "Sicuro" che i browser più moderni appongono nella barra degli indirizzi in corrispondenza dell'indirizzo internet visitato.

Tuttavia, qualora tutti i sistemi di sicurezza posti in essere non fossero sufficienti a scongiurare il furto di informazioni, come previsto dall'art. 33 del GDPR, il titolare del trattamento si impegna a denunciare e a comunicare tempestivamente al Garante nazionale eventuali sottrazioni di informazioni relative ai dati personali degli utenti. 

Natura del conferimento, rifiuto e revoca del consenso

Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio tuttavia, la mancanza degli stessi, il rifiuto o la revoca del consenso al trattamento secondo le modalità infra precisate, comporterà l'impossibilità di intrattenere alcun rapporto di consulenza professionale con l'utente.

Comunicazione / diffusione

I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione, o trasferimento a terzi a qualsiasi titolo, sia in Italia che all'estero, fatta eccezione per i dati personali che per motivi fiscali si renderà necessario comunicare al commercialista del professionista il quale ha fornito assicurazione circa il rispetto del regolamento sulla Privacy e dell'assoluta riservatezza oltre che dell'approntamento di un DPS in conformità a quanto previsto dal Codice della Privacy e dall'allegato B del suddetto Codice.

I dati personali ottenuti attraverso la navigazione sul Sito potranno essere visualizzati o trattati da soggetti incaricati di effettuare la manutenzione del Sito stesso (es. tecnici informatici). 

 Diritti dell'utente

In relazione al trattamento di dati personali ed ai sensi dell'art. 13 del GDPR, l'utente ha diritto:

·         Accesso ai dati (art. 15 GDPR)

L'utente ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile.
La richiesta può essere inoltrata direttamente per email al titolare del trattamento. Tale diritto comprende la possibilità di ottenere informazioni anche sui responsabili del trattamento selezionati dal titolare per svolgere attività ancillari o di supporto.

·        Rettifica e cancellazione (artt. 16 e 17 GDPR)

L'utente ha il diritto di chiederne la rettifica dei dati ritenuti non corretti e/o il loro aggiornamento laddove risultassero obsoleti. Laddove previsto dalla normativa applicabile, l’utente può inoltre richiedere la cancellazione dei dati personali trattati dal titolare.

·       Limitazione al trattamento (art. 18 GDPR)

L'utente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta dei dati stessi e nei casi previsti dalla normativa applicabile.

·         Portabilità dei dati (art. 20 GDPR)

L'utente registrato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico. La richiesta deve essere indirizzata al titolare del trattamento; i dati personali saranno forniti in formato xml o in altro formato

·         Comunicazione (art. 19 GDPR)

L'utente ha il diritto di ottenere l'indicazione degli estremi identificativi, oltre che del titolare, di eventuali collaboratori ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; i collaboratori del Sito che si occupano di fornire assistenza all'utente limitano l'accesso ai dati personali esclusivamente per le finalità richieste dall'utente (richiesta chiarimenti, helpdesk, risoluzione di anomalie ecc.).

·         Reclamo (art. 77 GDPR)

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'autorità nazionale di controllo (Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it) nel caso in cui ravvisi un utilizzo dei dati difforme da quanto previsto nella citata normativa.

Le comunicazioni al Sito possono essere inoltrate inviando una email al titolare del trattamento.

Politica sui cookie

I cookie sono file informatici o dati parziali che possono venire salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su Internet, per esempio smartphone o tablet) quando si visita il Sito.

Di solito un cookie contiene il nome del sito Internet dal quale il cookie stesso proviene, la “durata vitale” del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente), ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.

Il Sito utilizza i seguenti tipi di cookie:

Cookie tecnici: questi cookie sono indispensabili per il funzionamento ottimale del Sito in quanto consentono all’utente di visualizzarlo, di farlo funzionare correttamente.

Cookie funzionali: il Sito utilizza i cookie funzionali per ricordare le preferenze dell’utente e per aiutarlo a usare il Sito in modo efficace ed efficiente, per esempio memorizzando la valuta e la lingua che si preferiscono, le ricerche e le pagine che l’utente ha visualizzato in precedenza. I cookie funzionali non sono indispensabili per il funzionamento del Sito Web, ma aggiungono funzionalità e migliorano l’esperienza complessiva.

I cookie attualmente installati sul Sito sono obbligatori per il suo funzionamento. La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di un contratto. Il periodo di conservazione di tali dati corrisponde alla durata dei cookie stessi.

Informazioni sui cookie di Google Maps

Il Sito mostra in una o più pagine informazioni sulla posizione usando Google Maps. Tale funzionalità del Sito è gestita direttamente da Google Inc. e non vengono quindi installati i cosiddetti “Cookies di Terze Parti”, in quanto per essi è responsabile Google, che fornisce il servizio.

Google Maps è un servizio di Google che permette la generazione sul Sito di mappe dinamiche, come ad esempio la tipica mappa nella pagina “Dove siamo”.