PRIVACY POLICY
Informativa resa, ai sensi dell'art. 13 e segg. del Regolamento UE 679/2016, di seguito chiamato “GDPR” e degli artt. 13 e 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03) agli utenti che si collegano al sito LegeConsulting.eu, di seguito chiamato “Sito”.
Finalità del Trattamento
I dati personali forniti tramite il sito, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza esclusivamente per le seguenti finalità:
finalità connesse e/o strumentali allo svolgimento degli incarichi professionali affidati allo studio legale tramite il sito (consulenza legale e/o collaborazione professionale);
invio di comunicazioni personali in risposta e/o attinenti a richieste inoltrate tramite i form di contatto del sito (richiesta chiarimenti, segnalazione errori, suggerimenti ecc.)
Il trattamento delle informazioni che riguardano l'utente è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza.
E' escluso, pertanto, ogni utilizzo diverso e/o confliggente con gli interessi dell'utente.
Informazioni oggetto del trattamento
Per quanto riguarda i dati trattati occorre effettuare una distinzione in base alle attività che l'utente effettua sul sito.
1) Navigazione
Si applica all'utente che naviga sul sito per consultare testi o utilizzare le applicazioni online.
Le informazioni inserite nelle maschere delle applicazioni online del sito non sono memorizzate in modo permanente sul server.
2) Interazione tramite form di contatto
Si applica alle richieste di consulenza, domiciliazione, ecc. relativamente ai dati espressamente inseriti dall'utente nella maschera (nominativo, email, telefono ove richiesto ecc.).
Con riferimento alle richieste di consulenza legale inoltrate tramite il sito possono essere richiesti ulteriori documenti da inviare tramite email o PEC per i quali si applica la disciplina del GDPR e in ogni caso la deontologia professionale in materia di riservatezza.
Il sito non effettua attualmente alcuna rilevazione della posizione dell'utente.
Modalità del trattamento e conservazione
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
Le informazioni sono conservate con strumenti informatici protetti da sistemi di sicurezza (es: firewall, strumenti di controllo di attacchi hacker, tools per la rilevazione automatica di malware ed eventuali vulnerabilità ecc.).
Il sito è sviluppato con strumenti e tecniche che implementano le best-practices in materia di sicurezza e robustezza del software.
I contenuti delle pagine web nonché tutti i dati inseriti sul sito inviati al server sono crittografati tramite il protocollo SSL (navigazione sicura); l'utilizzo del protocollo per la navigazione sicura è individuabile dalla presenza di indirizzi internet che iniziano per https:// e dalla dicitura "Sicuro" che i browser più moderni appongono nella barra degli indirizzi in corrispondenza dell'indirizzo internet visitato.
Tuttavia, qualora tutti i sistemi di sicurezza posti in essere non fossero sufficienti a scongiurare il furto di informazioni, come previsto dall'art. 33 del GDPR, il responsabile del trattamento si impegna a denunciare e a comunicare tempestivamente al Garante nazionale eventuali sottrazioni di informazioni relative ai dati personali degli utenti.
Natura del conferimento, rifiuto e revoca del consenso
Il conferimento dei dati personali non è obbligo di legge.
Tuttavia, la mancanza degli stessi, il rifiuto o la revoca del consenso al trattamento secondo le modalità infra precisate, comporterà l'impossibilità di intrattenere alcun rapporto di consulenza professionale con l'utente
Comunicazione / diffusione
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione, o trasferimento a terzi a qualsiasi titolo, sia in Italia che all'estero, fatta eccezione per i dati personali che per motivi fiscali si renderà necessario comunicare al commercialista del professionista il quale ha fornito assicurazione circa il rispetto del regolamento sulla Privacy e dell'assoluta riservatezza oltre che dell'approntamento di un DPS in conformità a quanto previsto dal Codice della Privacy e dall'allegato B del suddetto Codice.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l'Avvocato Filippo Lavia con studio in Via Borgo San Pietro, 5, Cividale del Friuli (UD), Italia
Diritti dell'utente
In relazione al trattamento di dati personali ed ai sensi dell'art. 13 del GDPR e dell' art. 7 del D.Lgs. 196/2003, l'utente ha diritto:
· Accesso ai dati
(art. 15 GDPR)
L'utente ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile.
La richiesta può essere inoltrata direttamente per email al reponsabile del trattamento
· Rettifica e cancellazione
(artt. 16 e 17 GDPR)
L'utente ha il diritto di chiederne la rettifica, la cancellazione, o la limitazione del trattamento dei dati personali.
· Limitazione al trattamento
(art. 18 GDPR)
L'utente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
confronti di tutte le fonti presso le quali sono presenti i propri dati personali.
· Portabilità dei dati (art. 20 GDPR)
L'utente registrato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico. La richiesta deve essere indirizzata al titolare del trattamento; i dati personali saranno forniti in formato xml.
· Comunicazione
L'utente ha il diritto di ottenere l'indicazione degli estremi identificativi, oltre che del titolare, di eventuali collaboratori ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; i collaboratori del sito che si occupano di fornire assistenza all'utente limitano l'accesso ai dati personali esclusivamente per le finalità richieste dall'utente (richiesta chiarimenti, helpdesk, risoluzione di anomalie ecc.).
· Reclamo
L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'autorità nazionale di controllo (Garante) nel caso in cui ravvisi un utilizzo dei dati difforme da quanto previsto nella citata normativa;
Le comunicazioni al sito possono essere inoltrate inviando una email al titolare del trattamento.